| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, lunetta lato est |
| soggetto | San Francesco d'Assisi riceve le stimmate |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00203693 A - 3 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, FarneseVia Circonvallazione, 14/a |
| contenitore | convento, dei frati minori, Convento S. Rocco, Via Circonvallazione, 14/a, Chiostro, lunetta |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 160, largh. 350, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Sullo sfondo di un paesaggio S. Francesco riceve le Stimmate, mentre frate Leone sulla sinistra è colpito dalla luce divina; al centro in basso: uno stemma illeggibile.Personaggi: San Francesco. Ecclesiastici: Fra Leone. Attributi: (San Francesco) Stimmate. Attributi: (Fra Leone) saio. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Vivace realismo nella raffigurazione dell'episodio resa da un ignoto pittore di cultura provinciale. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Farnese |
| indirizzo | Via Circonvallazione, 14/a |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borsellino E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.549094 |
| longitudine | 11.728925 |