| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Francesco d'Assisi morente ha la visione dell'angelo che suona il violino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305503 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
| contenitore | chiesa, conventuale carmelitana, Chiesa di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, ripostiglio della torre campanaria |
| datazione | sec. XVII seconda metà ; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| autore | Franceschini Baldassarre detto Volterrano (1611/ 1690), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 72.5, largh. 59, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Francesco d'Assisi. Figure: angelo. Oggetti: violino; teschio. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto raffigurante San Francesco in punto di morte allietato dall'angelo, mostra alcuni connotati come le morbide ambre scure sui corpi, le tipologie dei volti, il panneggiare gonfio e fluente dei tessuti, che rimandano allo stile del Volterrano. Potrabbe essere un'opera di scuola o una derivazione da un dipinto o da un idea del maestro. |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza del Carmine |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768439 |
| longitudine | 11.243872 |