Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte San Francesco d'Assisi di Marchesini Pietro detto Ortolanino (1692/ 1757), a Firenze

L'opera d'arte San Francesco d'Assisi di Marchesini Pietro detto Ortolanino (1692/ 1757), - codice 09 00021644 di Marchesini Pietro detto Ortolanino (1692/ 1757), si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia sita in monastero, vallombrosano, Monastero di S. Michele a S. Salvi, Chiesa e monastero di S. Michele a S. Salvi, via di S. Salvi, 43, Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto, depositi
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto
soggettoSan Francesco d'Assisi
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00021644
localizzazioneItalia, Toscana, FI, Firenzevia di S. Salvi, 43
contenitoremonastero, vallombrosano, Monastero di S. Michele a S. Salvi, Chiesa e monastero di S. Michele a S. Salvi, via di S. Salvi, 43, Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto, depositi
datazionesec. XVIII prima metà; 1730 - 1749 [analisi stilistica]; sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica]
autoreMarchesini Pietro detto Ortolanino (1692/ 1757),
materia tecnicatela/ pittura a olio
misurecm., alt. 47.8, largh. 34.6,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiNR (recupero pregresso)Personaggi: S. Francesco.
notizie storico-criticheUn'annotazione, aggiunta posteriormente, sull'Inv. del 1881, riferisce il dipinto alla "scuola di Carlo Dolci". Nella precedente schedatura ministeriale (1974-75, S. Turrini) se ne indica la discendenza dagli "esemplari famosi del Cigoli" e si ritiene la tela "presumibilmente seicentesca". Questo S. Francesco è invece attribuibile al poco noto pittore pistoiese Pietro Marchesini (1692-1757), allievo a Firenze del Gabbiani ma che arricchì la sua formazione con viaggi "in diverse città, e specialmente in Venezia" (Tolomei 1821, p. 185). Della sua attività svoltasi tra Firenze e Pistoia, non molte sono le tracce conosciute. In relazione al dipinto di San Salvi sono da considerare le opere eseguite per Firenze: non tanto la vocazione di S. Matteo al primo altare di sinistra nella chiesa di San Lorenzo, quanto piuttosto la ben più riuscita pala di Ognissanti, sul primo altare del transetto sinistro, con l'Apparizione di Gesù a S. Margherita da Cortona, che il Marchesini stesso incise ad acquaforte e bulino nel 1728 (Bartsch 1870, p. 332) e soprattutto la bella tela a San Paolino con la Madonna, S. Giuseppe e S. Teresa per la quale può essere assunto come termine cronologico indicativo il 1729 in cui Ignazio di Hugford firmò e datò la tela che è a pendant. Nel S. Francesco come nei dipinti sopra citati si ritrovano l'andamento delle pieghe dei rigonfi panneggi, il giuoco della luce, quasi radente sulle superfici, l'intonazione in chiaro tipicamente settecentesca, l'articolazione delle mani nonché le inconfondibili deformazioni fisionomiche negli scorci. La vicinanza con quelle opere fiorentine induce a collocare il dipinto tra il III e il IV decennio del Settecento.
bibliografiaTolomei F.( 1821)p. 185; Bartsch A.( 1843-1876)vol XXI, p. 332
definizionedipinto
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
indirizzovia di S. Salvi, 43
ente schedatoreS17
ente competenteS417
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Turrini S.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ART PAST/Malquori A. (2006); Aggiornamento-revisione: Pagliarulo G. (1988), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referent
anno creazione1974
anno modifica1988; 2006
latitudine43.803968
longitudine11.275909

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana