| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Domenico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00212148 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, cappella Caffarelli, seconda a destra, parete di fondo, al centro del lunettone |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1590 (post) - 1672 (ante) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: san Domenico. Attributi: (san Domenico) croce; giglio; cane con cero. |
| notizie storico-critiche | poichè le fonti parlano di un san Domenico del Cavalier d'Arpino (in realtà come pala dell'altare: F.Titi 1686), parte della critica ne ha seguito le orme. Il taglio del quadro però, diverso dallo spazio in cui è posto, fa pensare ad un inserimento successivo del dipinto, che risale forse all'inizio del secolo. La data ante 1672, si riferisce esclusivamente alla dedicazione a san Domenico che la cappella ebbe fino ad allora, prima della nuova dedica a San Luigi Bertrand |
| altre attribuzioni | Cesarei Giuseppe detto Cavalier d'Arpino; Celio Gaspare |
| bibliografia | Pietrangeli C.( 1980)p.60; Marchionne Gunter A.( 1996)p.26; Venturi A.( 1901-1940)v.IX, 5, p.938; Titi F.( 1763)p.156; Baglione G.( 1743)p.263; Berthier J.( 1910)p.68 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fattori Barnaba N.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |