| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Domenico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00299271 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza S. Marco, 3 |
| contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Marco, Chiesa e convento di S. Marco, P.zza S. Marco, 3, Museo di S. Marco, foresteria, corridoio, sopra la VII cella |
| datazione | sec. XVII primo quarto; 1600 (ca) - 1624 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: San Domenico. Abbigliamento: contemporaneo. Attributi: (Domenico) aureola; giglio; libro. |
| notizie storico-critiche | La lunetta fa parte di una serie di affreschi che ornano gli ingressi delle celle. Qui e` ritratto San Domenico, fondatore dell'ordine dei Frati Predicatori detti anche Domenicani, mentre accenna al silenzio. Compare con i suoi attributi, il giglio, simbolo di purezza, ed il libro dei Vangeli. Databile ai primi anni del secolo XVII. |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza S. Marco, 3 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pilati E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: L. 41/1986/ Pilati E. (1990); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |