| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, a destra del pannello centrale |
| soggetto | San Cristoforo guada il fiume con Gesù Bambino sulle spalle |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037245 - 5 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, BI, Biella |
| datazione | sec. XVI inizio; 1500 - 1510 [bibliografia] |
| autore | Ferrari Defendente (1480-1485/ post 1540), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Dipinto raffigurante il santo rappresentato con i suoi tradizionali attributi, sontuoso abbigliamento e buona resa naturalistica anche nell'accenno di paesaggio.Soggetti sacri. Personaggi: San Cristoforo. Attributi: (San Cristoforo) Gesù Bambino; palma. Abbigliamento. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Considerato opera di Defendente Ferrari, è generalmente collocato al primo decennio del Cinquecento. Viene così assegnato a un periodo di transizione per il pittore, ancora legato al maestro Spanzotti e in cerca di una via autonoma. Era in precedenza posto nella testata del transetto sinistro. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, BI, Biella |
| bibliografia | Sciolla G. C.( 1980)pp. 110-112 |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Biella |
| comune | Biella |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |