| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | San Cristoforo guada il fiume con Gesù Bambino sulle spalle |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00139218 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, Vercellivia Verdi, 30 |
| contenitore | palazzo, Casa Alciati, via Verdi, 30, Museo Camillo Leone, primo piano, magazzino |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 (ca.) - 1610 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo-piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 37, largh. 25, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Istituto di Belle Arti e Museo Leone |
| dati analitici | Dipinto rettangolare senza cornice. S. Cristoforo incedente con il Bambino sulla spalla sinistra. Indossa una veste rossa con manto giallo (?); nella destra tiene un bastone con una foglia di palma. Sullo sfondo paesaggio con paese in lontananza.Soggetti sacri. Personaggi: San Cristoforo; Gesù Bambino. Attributi: (San Cristoforo) palma. Abbigliamento. Paesaggi. Fiumi. Costruzioni. |
| notizie storico-critiche | Proviene dalla collezione di Francesca Martorelli, zia materna di Camillo Leone, a cui pervenne per lascito testamentario. Ricorda vagamente la maniera tardo cinquecentesca dei pittori valsesiani (cfr. AA.VV., "Gaudenzio Ferrari e la sua scuola", Torino 1982, pp. 265 e sgg.). |
| bibliografia | Gaudenzio Ferrari( 1982)pp. 265 e sgg. |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | via Verdi, 30 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosso A.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Diritti S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.326892 |
| longitudine | 8.422343 |