| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Carlo Borromeo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00183677 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza B. Cairoli, 117 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa dei SS. Biagio e Carlo ai Catinari, Piazza B. Cairoli, 117, controfacciata, parte sinistra |
| datazione | sec. XVII ; 1652 (ca.) - 1652 (ca.) [documentazione] |
| autore | Preti Gregorio (1603/ 1672), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 250, largh. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Carlo Borromeo. Figure. |
| notizie storico-critiche | L'affresco del Preti era stato datato, erroneamente, fra il 1642 e il 1644; il De Vito attraverso una ricerca archivistica ha stabilito con precisione la data di esecuzione dell' affresco. Al riguardo si veda: G. De Vito, Appunti del Lanfranco alla cultura figurativa napoletana della metà del' 600, in Ricerche sul' 600, Milano 1985, pp. 10-11. |
| bibliografia | Vodret R./ Leone G.( 2004)p. 162-163 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza B. Cairoli, 117 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Offizi C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Minati M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.894131 |
| longitudine | 12.474737 |