| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Carlo Borromeo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00199171 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolop.zza della Rosa |
| contenitore | palazzo, ducale, Palazzo Ducale, p.zza della Rosa, Accademia Militare, cappella |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura Italia settentrionale, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 200, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Accademia Militare di Modena |
| dati analitici | Il santo inginocchiato è in atto di pregare davanti ad un tavolo coperto da una lunga tovaglia frangiata. Rivolge lo sguardo verso l'alto ove, fra le nubi, compare la Madonna col Bambino e due cherubini. La cornice dorata reca piccoli motivi incisi nelle zone mediane e negli angoli.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La tela, di mediocre fattura, è citata nell'elenco delle opere messe in salvo durante l'occupazione tedesca. Fu trasferita all'Accademia di Modena nel dopoguerra. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| indirizzo | p.zza della Rosa |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lorenzini L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Fanti G. (1993); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.542363 |
| longitudine | 10.780665 |