| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Camillo de Lellis, Santa Caterina da Siena, San Fedele da Sigmaringen, San Salvatore de Horta e santo cappuccino in adorazione della Colomba dello Spirito Santo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00212013 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza della Maddalena, 53 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria Maddalena, piazza della Maddalena, 53, refettorio |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 136, largh. 99, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: san Camillo de Lellis; santa Caterina da Siena; san Fedele da Sigmaringen; san Lorenzo da Brindisi (?); san Salvatore de Horta. Allegorie-simboli: (colomba) Spirito Santo. Attributi: (san Camillo de Lellis) libro; palma. Attributi: (santa Caterina da Siena) corona di spine; giglio. Attributi: (san Fedele da Sigmaringen) palma; libro; ferite. Attributi: (san Salvatore de Horta) flagello. Attributi: (san Lorenzo da Brindisi) catene; crocifisso. Figure: angeli; cherubini. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza della Maddalena, 53 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Severini V. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Ref |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.899983 |
| longitudine | 12.476429 |