| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a busto |
| soggetto | San Bonaventura |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00161193 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 72, largh. 73, prof. 35, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Un basamento prismatico, con cornici sporgenti e tre cartelle poste sui lati antistanti, sorregge il busto del santo con piviale dipinto a racemi rosso-oro e fascia a motivi azzurro-oro (quasi verde per l'ossidazione), che sul petto è tenuto da un fermaglio con due volute affrontate, contenente la reliquia.Soggetti sacri. Personaggi: San Bonaventura. Attributi: (San Bonaventura) piviale. Abbigliamento religioso. Decorazioni: racemi vegetali; scudi sormontati da volute; modanature. |
| notizie storico-critiche | Scultura lignea di probabile esecuzione toscana, databile alla prima metà del XVIII secolo. |
| definizione | reliquiario, a busto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gori E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bartolucci L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |