| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Biagio, Sant'Agata, Santa Lucia e Sant'Apollonia venerano la Madonna di San Luca |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00206970 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Recanati |
| datazione | sec. XVIII ; 1761 - 1761 [iscrizione] |
| autore | Agabito Vitto (notizie sec. XVIII), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 260, largh. 168, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Biagio; Sant'Agata; Santa Lucia; Santa Apollonia. Figure: angioletti. Attributi: (San Biagio) palma del martirio; grata di chiodi. Attributi: (Sant'Agata) seni. Attributi: (Santa Lucia) occhi. Attributi: (Santa Apollonia) palma del martirio. Oggetti: icona della Vergine con il Bambino. Abbigliamento religioso. Elementi architettonici. |
| notizie storico-critiche | La mimica devota dei personaggi e le loro espressione di mistico languore sono tipici del Settecento e in particolar modo riflettono il gusto della pittura romana del periodo. L'origine dalmata dell'autore sottolinea la vivacità delle relazioni culturali fra le due sponde dell'Adriatico, di tradizioni antiche e mai interrotte. |
| bibliografia | Varinelli L. R.( 1958)p. 77 |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Recanati |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Antognozzi I.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Eusebi C. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Piccoli T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |