| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, parete, lato sinistro |
| soggetto | San Bernardo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00203387 - 4 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia del Caravita, 7 |
| contenitore | oratorio, Oratorio del Caravita, Collegio Romano, Via del Caravita, 7, Ristretto degli Angeli, primo ambiente |
| datazione | sec. XVIII ; 1745 (ca.) - 1746 (ca.) [analisi stilistica; analisi storica bibliografia] |
| autore | Sortini Gaetano (notizie sec. XVIII), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 142, largh. 127.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Il santo, in abito bianco dei cistercensi, è inginocchiato, apre le braccia e volge lo sguardo in alto, in atto di adorazione. dal cielo nuvoloso discende un fascio di luce che giunge al volto del santo. Attorno a lui, sono disposti un teschio, un crocifisso e un libro. Sulla sinistra, un cascatella cade da una roccia ricca di vegetazione.Sulla destra è invece presente una albero nodoso,al quale si abbarbicano delle piante rampicanti. Sullo sfondo, si apre un paesaggio collinare, dove è appena visibile un edificio.Personaggi: San Bernardo. Attributi: (San Bernardo) abito cistercense; crocifisso. Oggetti: teschio. Vegetali: albero piante rampicanti. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Il santo potrebbe essere identificato in Bernardo di Chiaravalle(1090-1153) per la presenza dell'abito bianco dei cistercensi e del crocifisso, suo attributo. L'assenza di ulteriori elementi non permette, però, di stabilire l'identità del personaggio raffigurato con assoluta certezza. |
| bibliografia | Hall J.( 2001)p. 77 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via del Caravita, 7 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sicurezza A.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.899262 |
| longitudine | 12.480210 |