| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pala d'altare |
| soggetto | San Bernardo davanti ad Innocenzo II con l'antipapa Vittore IV |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00758162 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Croce in Gerusalemme, 12 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Croce in Gerusalemme, piazza S. Croce in Gerusalemme, 12, navata destra, secondo altare, sopra |
| datazione | sec. XVIII ; 1724 - 1728 [contesto] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 335, largh. 254, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: s. Bernardo; papa Innocenzo II; antipapa Vittore IV. Figure: chierici; laici. Oggetti: tiara; chiavi. Interno: interno di una chiesa. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è copia di uno precedente attribuito a Carlo Maratta, eseguito tra il 1660 e il '65, e trasportato nella Biblioteca del Convento in seguito alla sua costruzione (1724-28), e sostituito da una copia. Secondo Ortolani nel 1870, l'originale fu ricollocato al suo posto per evitarne la dispersione, dunque il dipinto attuale sarebbe quello originale; la copia o l'originale collocato nella biblioteca del convento non è stato rintracciato |
| bibliografia | Ortolani S.( 1969)p. 64 |
| definizione | pala d'altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Croce in Gerusalemme, 12 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Suatoni S.; Funzionario responsabile: Pietrucci B.; Trascrizione per informatizzazione: Svizzeretto F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.888166 |
| longitudine | 12.514112 |