| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scomparto di polittico, scomparto laterale destro |
| soggetto | San Bernardino da Siena e San Giuseppe |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00237082 - 3 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, TivoliPiazza Trento |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Maggiore, Piazza Trento, interno, presbiterio, parete destra |
| datazione | sec. XVI ; 1500 (ca.) - 1592 (ante) [bibliografia; analisi stilistica] |
| autore | Trofi Monaldo detto Truffetta (notizie fine sec. XV/ 1539 ca.), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 203, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Bernardino da Siena; San Giuseppe. Attributi: (San Bernardino da Siena ) saio; emblema; (San Giuseppe) bastone. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lazio, RM, Tivoli |
| altre attribuzioni | Filotesio Nicola detto Cola dell'AmatriceSignorelli Luca (scuola di)Giulio Perino D'Amelia |
| bibliografia | Berenson B.( 1968)I; Aspetti arte( 1984) |
| definizione | scomparto di polittico |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Tivoli |
| indirizzo | Piazza Trento |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rubini L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.962555 |
| longitudine | 12.797117 |