| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | San Benedetto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863289 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XX ; 1948 - 1948 [iscrizione] |
| autore | Pisi Carlo (notizie metà sec. XX), |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 350, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | la statua poggia su uno zoccolo marmoreo con iscrizione ed è inserita in un sacello costruito in mattoniPersonaggi: S. Benedetto. Attributi: (S. Benedetto) pastorale; corvo con pane nel becco; libro. |
| notizie storico-critiche | Il sacello con la statua monolite venne eretto dai trappisti per commemorare il XIV Centenario di San Benedetto. Il monumento venne inaugurato il 6 giugno 1948, mentre era Abate in carica don Alfonso Barbiero (1946-1950), autore di una cronaca inedita dell'Abbazia che costituisce l'unica fonte di notizie per quest'opera. |
| committenza | Abbazia Trappista delle Tre Fontane (1948) |
| bibliografia | Quattrone S.( 1995)p. 46 |
| definizione | statua |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |