| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Benedetto da Norcia; San Placido; San Mauro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218557 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, PomeziaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Benedetto da Norcia, NR (recupero pregresso), parete absidale |
| datazione | sec. XX ; 1939 (ca.) - 1939 (ca.) [data] |
| autore | Oppo Cipriano Efisio (1891/ 1962), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Pala centinata nella parte superiore e tripartita nella parte inferiore.Personaggi: San Benedetto; San Placido; San Mauro. |
| notizie storico-critiche | L'opera venne iniziata nel 1939 e completata poco tempo prima dell' iinaugurazione della chiesa avvenuta il 29 ottobre 1939. Venne eseguita con l'aiuto di Carlo Ferretti. E' interessante osservare che nelle figure di San Mauro, a sinistra, e di San Placido, a destra, sono raffigurati rispettivamente Ottavio e Luciano Oppo, figli dell' artista che, per la figura di San Benedetto, si servì di Nello Falconi, un muratore che lo aiutava nell' esecuzione degli affreschi. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Pomezia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Russo L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Minati M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Minati M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.662109 |
| longitudine | 12.504991 |