| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Benedetto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00102164 |
| localizzazione | Italia, Lazio, LT, Sermoneta, Valvisciolovia Badia, 14 |
| contenitore | chiesa, abbaziale, Chiesa dei SS. Pietro e Stefano, Abbazia dei SS. Pietro e Stefano, via Badia, 14, presbiterio, a cornu evangelii |
| datazione | sec. XVI ; 1589 - 1589 [documentazione] |
| autore | Circignani Niccolò detto Pomarancio (1517-1524/ post 1597), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 170, largh. 76, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: S. Benedetto. |
| notizie storico-critiche | Il ritrovamento nel 1866 e nel 1898 delle due iscrizioni del Circignani e dei suoi aiuti permette di identificare senza dubbi l'autore e di fissare nel 1589 l'anno di esecuzione. Nella copiosa produzione di Niccolò gli affreschi del presbiterio rappresentano un raro momento di meditata grandiosità e di pacato lirismo. Gli affreschi sbiaditi e gravemente offesi dall'umidità, furono ritoccati nel 1904 da A. Milani. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Latina |
| comune | Sermoneta |
| localita | Valvisciolo |
| indirizzo | via Badia, 14 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cannata P.; Funzionario responsabile: Matthiae G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1971 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.547373 |
| longitudine | 12.987098 |