| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | San Bartolomeo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00402287 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1544 (ca.) - 1619 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Michieli Andrea detto Vicentino (1544 ca./ 1619 ca.), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 157.5, largh. 113.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Bartolomeo. Figure. Abbigliamento. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto si trovava nella chiesa dell'Ospedale degli Incurabili assieme al dipinto raffigurante "San Giacomo il Maggiore" (cat. 1099); diventato proprietà demaniale durante il periodo napoleonico fu consegnato alle Gallerie nel 1867. Nel 1882 fu dato in deposito alla chiesa di San Giovanni Decollato assieme ad altri tre dipinti e qui adattato al soffitto: con il restauro del 1960 gli è stata ripristinata la forma rettangolare ed è comparsa nel pezzo di tela piegato la firma dell'autore. Il dipinto è quello citato dal Boschini (1674) come di Andrea Vicentino. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1962)vol. II, p. 140, n. 226; Goi P.( 1973); Mullay T.( 1964); Lucco M.( 2000)p. 258; Marelli I.( 2000)p. 26 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maida C.; Funzionario responsabile: Nepi Scirè G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Raviele F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Riva E. (2009), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |