Opera d'arte salma di Sant'Antonino Pierozzi traportata da sei vescovi a porta S. Gallo di Allori Alessandro (1535/ 1607), a Firenze
| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, spicchio della cupola | 
| soggetto | salma di Sant'Antonino Pierozzi traportata da sei vescovi a porta S. Gallo | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00281212 - 5 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze | 
| datazione | sec. XVI ; 1582 - 1588 [data; bibliografia documentazione] | 
| autore | Allori Alessandro (1535/ 1607), | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| misure | cm | 
| condizione giuridica | proprietà Stato | 
| dati analitici | spicchio di volta incorniciata da fasce decorative.Soggetti sacri. Personaggi: Papa Pio II; Sant'Antonino Pierozzi. Figure maschili: astanti; confratelli della Misericordia; vescovi. Abbigliamento religioso: mitrie; piviali. Vedute: città di Firenze. Architetture: Firenze: porta San Gallo; palazzi; chiesa; campanile. Oggetti: ceri; stendardo; portantina; baldacchino.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: civile, Identificazione: Città di Firenze, Posizione: sul lambrecchino, Descrizione : d'argento al giglio di rosso, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: civile, Identificazione: Popolo di Firenze, Posizione: sul lambrecchino, Descrizione : alla croce di rosso su campo d'argento, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: religioso, Identificazione: Papa Pio II Piccolomini, Posizione: sul lambrecchino, Descrizione : alla croce d'azzurro in campo d'argento caricata di tre crescenti d'oro; sormontato da triregno pontificale., ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ordine Domenicano, Posizione: sul lambrecchino, Descrizione : d'argento cappato di nero, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: civile, Identificazione: Parte Guelfa, Posizione: sul lambrecchino, Descrizione : all'aquila di rosso afferrante drago di verde in campo argento, | 
| altre attribuzioni | Poccetti BernardinoAllori Alessandro/ Poccetti Bernardino | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Goldenberg L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Romagnoli G. (2010), Referente scientifico: Sframeli M.; Teodori B.; | 
| anno creazione | 1989 | 
| anno modifica | 2006; 2010 | 
Forse cercavi...
- storie della vita di Sant'Antonino Pierozzi, decorazioni di Allori Alessandro (1535/ 1607), - codice 09 00281212 - 14 nel comune di Firenze
- lapide - codice 09 00281211 - 9 nel comune di Firenze
- Eliseo, Sibilla di Allori Alessandro (1535/ 1607), - codice 09 00281212 - 16 nel comune di Firenze
- di Boulogne Jean de detto Giambologna (1529/ 1608), Piccardi Jacopo (notizie 1574-1592), - codice 09 00281213 C nel comune di Firenze
- di Santi di Tito (1536/ 1603), - codice 09 00281211 - 8 nel comune di Firenze
 Beni-Culturali
Beni-Culturali