Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte sacrificio di Isacco di Liss Johann (1595 ca./ 1631), a Venezia

L'opera d'arte sacrificio di Isacco di Liss Johann (1595 ca./ 1631), - codice 05 00402325 di Liss Johann (1595 ca./ 1631), si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia sita in convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala XIV
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto
soggettosacrificio di Isacco
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00402325
localizzazioneItalia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050
contenitoreconvento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala XIV
datazionesec. XVII ; 1624 - 1629 [NR (recupero pregresso)]
autoreLiss Johann (1595 ca./ 1631),
materia tecnicatela
misurealt. 66, largh. 85,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiNR (recupero pregresso)Soggetti sacri: sacrificio di Isacco.
notizie storico-critichePendant con Abele pianto dai genitori (inv. 913) . Acquisiti entrambi dalla collezione Giovanelli, i dipinti sono databili agli anni del soggiorno veneziano dell'artista (1624-29). La drammaticità del soggetto si diluisce in struggente malinconia, grazie all'importanza conferita al paesaggio in cui si svolge l'evento. Questo dipinto è uno dei capolavori del Liss.
bibliografiaMoschini Marconi S.( 1970)pp. 90-91, n. 90; Nepi Scire' G./ Valcanover F.( 1985)p. 126; Klessmann R.( 1996)p. 191; Klessmann R.( 1996)pp. 884-886; Nepi Scire'G.( 1998)p. 130; Zuffi S.( 1999)p. 292; Klessmann R.( 1999)pp. 122-123; Pedrocco F.( 2001)p. 42;
definizionedipinto
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
indirizzoDorsoduro, 1050
ente schedatoreS472
ente competenteS472
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1998
anno modifica2004; 2006
latitudine45.431402
longitudine12.328676

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto