| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | sacrificio ad Ercole |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00866044 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Plebiscito 119 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, via del Plebiscito 119, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, deposito terracotte, vetrina rossa, anta centrale |
| datazione | sec. XVIII ; 1704 - 1705 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta/ patinatura |
| misure | alt. 42.7, largh. 52, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Divinità: Ercole. Personaggi: Re. Figure: soldati; figure maschili. Architetture: altare. |
| notizie storico-critiche | il rilievo è stato realizzato per il Concorso Clementino del 1705. Per l'attribuzione, G. Barberini ipotizza due nomi: Antonio Arrighi e Pietro Paolo Troisi. Per la complessa vicenda cfr. Barberini (2000) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Barberini M. G.( 2000)p.89, n.III 3 |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Plebiscito 119 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dell'Ariccia A.; Funzionario responsabile: Barberini M.G./ Sconci M.S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896597 |
| longitudine | 12.481470 |