| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sacra Famiglia con Sant'Anna e San Giovanni Battista bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00249739 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Tempio di Cristo Re, NR (recupero pregresso), parete sinistra, prima cappella destra |
| datazione | sec. XVII fine; 1697 - 1697 [documentazione] |
| autore | Gherardi Antonio (1644/ 1702), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 250, largh. 190, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, S50 |
| dati analitici | Dipinto centinato entro cornice lignea dorata.Personaggi: Gesù Bambino; San Giuseppe; Madonna; Sant'Anna; San Giovanni Battista Bambino. Figure: Angeli. |
| notizie storico-critiche | L'opera giunse nel 1934 nella chiesa proveniente dalla cappella di Sant'Anna della chiesa dei SS. Venanzio e Ansuino, ditrutta tra il 1928 e il 1930. Nella cappella vennero eseguiti lavori in stucco nel 1697 e la data potrebbe coincidere anche con quella del dipinto, commissionato dalla marchesa Diamante Muti, residente nei pressi della chiesa. La datazione è confermata anche dall'analisi stilistica, che risente del classicismo di Maratta come anche del luminismo e realismo di Caravaggio. Nella chiesa di Cristo Re il dipinto venne inizialmente collocato presso l'altare della prima cappella di sinistra, successivamente sostituito dalla copia della Madonna del Rosario di Villani e trasferita nella collocazione attuale. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barchiesi S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sbardella S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sbardella S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |