| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Sacra Famiglia con San Giovanni Battista bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00027072 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaLargo Eros Lanfranco, 1 |
| contenitore | palazzo, provinciale, Palazzo Doria Spinola, Largo Eros Lanfranco, 1, Alloggio prefettizio |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 (post) - 1799 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito italiano(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 90, largh. 78, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza BAS Ge |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; San Giuseppe; Gesù Bambino; San Giovanni Battista bambino. Attributi: (San Giovanni Battista) agnello. Attributi: (Gesù Bambino) frutto. Oggetti: seggiola. |
| notizie storico-critiche | Scarse le notizie reperite sul conto di questo dipinto, un tempo conservato a Palazzo Reale. Una nota del breve inventario (ds., a. 1965) relativo ai beni di terzi conservati in Prefettura lo definisce: "copia da Raffaello". In realtà non si sono potute riscontrare analogie di sorta con opere del Sanzio o di suoi stretti seguaci. L'indubbio "raffaellismo" presente - più che nell'ispirazione generale - in taluni particolari del dipinto (cfr. soprattutto posa ed abbigliamnto della Vergine), appare filtrato, a distanza di almeno due secoli (il quadro sembra databile alla seconda metà del'700), da una cultura piuttosto composita, con chiare desunzioni correggesche (cfr. le due figure infantili). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Largo Eros Lanfranco, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boggero F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.409575 |
| longitudine | 8.937231 |