| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Sacra Famiglia con devoto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218196 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVI ; 1512 - 1530 [analisi storica] |
| autore | Tamagni Vincenzo (1492/ 1530 ca.), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 82, largh. 65, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; S. Giuseppe; Figure maschili: devoto. |
| notizie storico-critiche | Appare probabile l'ascrizione a Vincenzo Tamagni, pittore senese, a Roma più volte tra il 1512 e il 1519, allievo di Raffaello ma spesso autore di opere tradotte con un accento provinciale, come in questa tela del Santo Spirito, che per movimento degli occhi, gesto delle mani e motivo del libro, corrisponde ad un'altra opera del Tamagni, più importante e a molte figure: Lo sposalizio di S. Caterina allo Eremitaggio di Pietrogrado. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carta M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |