| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Sacra Famiglia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00020808 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Lovere |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia nord-orientale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 300, largh. 200, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo Bambino; Madonna; San Giuseppe. Simboli: Trinità. Abbigliamento: (Cristo) tunichetta bianco-rosata. Paesaggi: colline; alberi. Attributi: (San Giuseppe) bastone fiorito. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto si rivela opera poco più che artigianale con evidenti richiami ai modi veneto-ptovinciali del tardo Settecento. La Trinità sullo sfondo si spiega perché in origine la cappella era dedicata alla Trinità, come si può ricavare dall'iscrizione sul frontespizio. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Lovere |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scalzi G. A.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ De Palma I. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Palma I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |