| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sacra Conversazione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00297794 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala di Venere |
| datazione | sec. XVI ; 1510 (ca.) - 1553 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | De Pitati Bonifacio detto Bonifacio Veronese (1487 ca./ 1553), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 106, largh. 145, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Gesù Bambino; Madonna; San Giovannino; Santa Elisabetta. Figure maschili: giovane uomo (committente); pastore. Abbigliamento: contemporaneo. Attributi: (San Giovannnino) pelle d'animale; croce. Paesaggi: alberi; monti; case; ponte; fiume. Oggetti: corona; collana; anelli; globo; tenda; libro. Animali: cane; pecore. |
| notizie storico-critiche | Gia' negli inventari dell'inizio del settecento, del 1723 e del 1761 era dato a Palma il Vecchio. |
| altre attribuzioni | Palma, il Vecchio |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegrini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cialdai S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |