| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sovrapporta, opera isolata |
| soggetto | ROVINE ARCHITETTONICHE |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00206656 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, NichelinoPiazza Principe Amedeo, 7 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzina di caccia, Piazza Principe Amedeo, 7, Museo dell'Arredamento e Ammobiliamento, piano terreno, Appartamento del Re Carlo Felice, 37 Prima anticamera |
| datazione | sec. XVIII metà; 1754 ((?)) - 1754 ((?)) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) |
| autore | Alberoni Giovanni Battista (1700 ca./ 1785 ca.), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 80, largh. 102, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Ordine Mauriziano |
| dati analitici | Sovrapporta dipinta con rovine architettoniche.Reperti archeologici. |
| notizie storico-critiche | APPARTAMENTO DEL DUCA DI SAVOIA, DETTO DEL RE CARLO FELICE: : PRIMA ANTICAMERA: Si devono a Giovanni Battista Alberoni (Modena? ca. 1700 - Torino ca. 1785) e Giovanni Franco Cassini (notizie intorno alla metà del XVIII secolo) gli affreschi della volta, risalenti al 1754. Dello stesso anno sono i lambriggi (zoccolo) e le imposte delle finestre a finti stucchi e nature morte di Francesco Antoniani (Milano, 1700, circa - Torino 1775). L'affresco dell'ovato centrale della volta, parimenti del 1754, è di Giuseppe Salega (Torino?, notizie dal 1750 - Torino, 1782): vi sono raffigurati Giochi di putti. I pannelli delle porte volanti sono di Giovanni Battista Alberoni, databili ipoteticamente al 1754. I cartoni preparatori per arazzi ad olio su tela di Francesco Antoniani, raffiguranti Marine e Boscarecce, risalgono al 1743-44 ca. Le due mostre di camino, in marmo d'Ars, forse realizzate su progetto di Giovanni Tommaso Prunotto (Guarene, ca. 1700 - Torino?, ca. 1771) sono del 1770. |
| bibliografia | Gabrielli N.( 1966)pp. 92-93 |
| definizione | sovrapporta |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Nichelino |
| toponimo | Stupinigi (frazione) |
| indirizzo | Piazza Principe Amedeo, 7 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Damiano S.; Funzionario responsabile: Cervini F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.996628 |
| longitudine | 7.606145 |