| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Ritratto virile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864549 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia della Lungara, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Corsini, Via della Lungara, 10, Galleria Corsini, seconda anticamera, seconda sala |
| datazione | sec. XVII ; 1660 (ca.) - 1670 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Lefebvre Claude (1632/ 1674), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 78, largh. 65.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani: ritratto virile. Personaggi: non identificato. Interno. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | L'opera riporta varie attribuzioni antiche a Paulus Moreelse, Sustermans e Peter van der Neert. Hermanin (1924) la riferiva a scuola olandese del seicento. Alloisi (2001) riconduce l'opera nell'ambito della ritrattistica francese del periodo di Luigi XIV. Il confronto col "Ritratto di Madame Sévigne" del Museo Carnevalet e col "Ritratto di avvocato" del Museé des Beaux Arts di Caen sciolgono a favore del pittore Lefebvre l'attribuzione dell'opera. |
| bibliografia | Hermanin F.( 1924)p. 29; Wilhelm J.( 1994)p. 19; Alloisi S.( 2001)pp. 71-72 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via della Lungara, 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ascenzi V.; Funzionario responsabile: Alloisi S.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893330 |
| longitudine | 12.466925 |