| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | ritratto di Vittorio Amedeo III di Savoia | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00168492 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| contenitore | palazzo, Palazzo dell'Accademia delle Scienze, collegio dei Nobili | 
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775  - 1799 [bibliografia] | 
| autore | Mazzola Giuseppe (1748/ 1838), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 298, largh. 202.5, prof. 7.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Il quadro ritrae Vittorio Amedeo III di Savoia a figura intera, in piedi. Il re indossa una lunga mantella e con la mano destra indica un tavolino su cui ci sono vari libri e cartigli. Alla sua destra vi è una statua racchiusa in una nicchia. Dietro una tenda, una balconata e, sullo sfondo, un paesaggio con alberi.Ritratti. Personaggi: Vittorio Amedeo III di Savoia. Abbigliamento. Interno. Mobilia: tavolino. Oggetti: statua; libri; cartigli; tenda. Paesaggi: paesaggio con foresta. | 
| notizie storico-critiche | Baudi di Vesme, citando la biografia dell' autore Giuseppe Mazzola, afferma che il dipinto fu elogiato nel 1790. | 
| bibliografia | Baudi di Vesme A.(	1966)v. II p.672; Società Scienza(	1988)p.9 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Notario A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1997 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |