| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | ritratto di Vittorio Amedeo II di Savoia | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00202113 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano I, 4, Sala dei Paggi, parete sud | 
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700  - 1732 (ante) [analisi stilistica] | 
| autore | Guidobono Domenico (1668/ 1746), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 197, largh. 140, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Dipinto rettagolare a olio su tela.RITRATTI. PERSONAGGI: VITTORIO AMEDEO II. | 
| notizie storico-critiche | La firma "Guidobono fecit" potrebbe riferirsi a Domenico Guidobono (imitatore del più abile fratello Bartolomeo), documentato a Torino dal 1710 al 1724 per diversi pagamenti di quadri per S. A. R. e per altri lavori in Palazzo Reale, prima di partire per Genova (Vesme, 1966). Se così fosse, il sovrano qui raffigurato, in età matura, con il collare dell'Ordine dell'Annunziata e il bastone del comando, non potrebbe essere Carlo Emanuele III (come riporta l'inventario del 1966), nato solo nel 1701; potrebbe trattarsi piuttosto di Vittorio Amedeo II (1666-1732), la cui età si aggirerebbe in questo caso intorno ai sessant'anni. L'estrema difficoltà nel rilevare i numeri di inventario ha permesso di accertare la sola localizzazione del dipinto risalente al 1966, registrato dove si trova oggi, nella Sala dei Paggi: secondo una comunicazione orale di Cesare Bertana, l'opera sarebbe un acquisto relativamente recente del Principe di Piemonte, quindi estranea alle antiche collezioni sabaude. ; ; | 
| bibliografia | Baudi di Vesme A.(	1966)v. II pp. 571-572 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romanello E.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |