| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Ritratto di Vittoria della Rovere |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864601 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia della Lungara, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Corsini, Via della Lungara, 10, Galleria Corsini, sala Romana, sesta sala |
| datazione | sec. XVII ; 1660 (post) - 1670 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Sustermans Justus (1597/ 1681), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 67, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani: ritratto femminile. Personaggi: della Rovere Vittoria. Abbigliamento. Oggetti: croce; calice; gioielli. |
| notizie storico-critiche | L'identificazione della ritrattata con Vittoria della Rovere spetta a Langedijk(1983). |
| bibliografia | Bautier P.( 1912)p. 153; Hermanin F.( 1924)p. 29; De Rinaldis A.( 1932)p. 36; Puyvelde van L.( 1950)p. 127; Siècle Rubens( 1965)n. 269; Dipinti fiamminghi( 1966)p. 32; Magnanimi G.( 1980)8, p. 98[12]; Langedijk K.( 1983)V. II, p. 1492, n. 110.34; Papini |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via della Lungara, 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ascenzi V.; Funzionario responsabile: Alloisi S.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893330 |
| longitudine | 12.466925 |