| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Ritratto di uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864576 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia della Lungara, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Corsini, Via della Lungara, 10, Galleria Corsini, seconda anticamera, seconda sala |
| datazione | sec. XVI ; 1530 (ca.) - 1540 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Van Scorel Jan (1495/ 1562), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 31, largh. 25, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani: ritratto virile. Figure. Interno. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | L'attribuzione tradizionale ad Hans Holbein fu cambiata da Justi(1881) a favore dello Scorel. Hermanin(1924) propose senza successo P. Brueghel il vecchio. Hoogewerff(1941) diede la tavola ad un seguace olandese di Scorel trovando consensi in Ragghianti(1947), Ragghianti Collobi(1990), Alloisi(2001). L'opera è anche nota come Ritratto di Martin Lutero. |
| bibliografia | Hoogewerff G.( 1923)p. 142; Hermanin F.( 1924)p. 31; De Rinaldis A.( 1932)p. 8; Ragghianti C. L.( 1947)p. 73; Puyvelde van L.( 1950)p. 95; Magnanimi G.( 1980)7, pp. 101 nn. 35-36, 124 [3]; Magnanimi G.( 1980)8, pp. 78 [27], 95 [7-8]; Collobi Ragghianti L. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via della Lungara, 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ascenzi V.; Funzionario responsabile: Alloisi S.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893330 |
| longitudine | 12.466925 |