| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di tre giovani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864170 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XIX ; 1859 - 1859 [data] |
| autore | Carta Natale (1790/ 1884), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 117, largh. 132, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)ritratti: ritratto di tre giovinetti. abbigliamento: costume tradizionale del Lazio (?); cappello con nastro. oggetti: cesti. costruzioni: balaustrata. piante: fiori recisi. |
| notizie storico-critiche | sul bordo esterno del balconcino a sinistra è dipinto:" CAV.N.CARTA/ PROF. DELL'ACCADEMIA/ DI S.LUCA - ROMA 1859". L'opera del pittore messinese, tipico esempiodi arte della metà dell'800, è di fattura raffinata e resa vivace nei ritratti, genere quest'ultimo per il quale fu particolarmente apprezzato. Il Carta si trasferì giovanissimo a Roma dove studiò con il Camiccini e dove si dedicò alla grande pittura monumentale neoclassica (affreschi in san Paolo fuori le Mura). Altre opere a Napoli, Palermo e Trapani |
| bibliografia | Faldi I.( 1956)p.26, sch.n.52 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Severini V. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |