| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme |
| soggetto | Ritratto di Tommaso Vitali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00035361 - 0 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bologna, Bologna |
| contenitore | palazzo, comunale, Conservatorio Statale di Musica G.B. Martini |
| datazione | sec. XVIII ; 1745 (post) - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 55, largh. 34.6, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Mezzo busto di uomo con parrucca, posto di profilo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta di un dipinto presumibilmente eseguito dopo la morte dell'effigiato (1745). E' probabilmente copia da un dipinto o da un'incisione. Nato a Bologna nel 1663, T. Vitali, compositore e violinista, si trasferì a Modena nel 1674 con il fratello. Vi trascorse la vita presso la corte estense. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| localita | Bologna |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mazza A.; Funzionario responsabile: Emiliani A.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 44.495569 |
| longitudine | 11.348816 |