| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, a edicola centinata |
| soggetto | ritratto di Tito Marchesini |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00748321 |
| localizzazione | FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Romanelli Raffaello (1856/ 1928), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | cm, alt. 200, largh. 140, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | monumento funebre a edicola centinata con sarcofago in basso sul quale si appoggia un angelo e busto del defunto entro nicchiaRitratti: Tito Marchesini. Figure: angelo. |
| notizie storico-critiche | Il Monumento funebre dalle sobrie linee classiche è opera dello scultore Raffaello Romanelli come leggiamo nell'iscrizione presente sul pilastro in basso a sinistra. La composizione si articola in una parte inferiore con angelo dolente sul sarcofago del defunto e una superiore nella quale, in una nicchia, è il busto ritratto di Tito Marchesini di gusto ancora spiccatamente neoclassico. |
| bibliografia | Salvagnini G.( 1996)n. 293 e p. 18-19 |
| definizione | monumento funebre, a edicola centinata |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Brunori L. |
| anno creazione | 2013 |