| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | ritratto di sovrano | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00202339 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, 19, App. Duc.sa di Savoia - Gabinetto del circolo | 
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1768  - 1770 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a oliolegno/ intaglio/ doratura | 
| misure | cm., alt. 91, largh. 62.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Il sovrano è raffigurato con un pendente raffigurante l'emblema dell'ordine del Toson d'Oro.Ritratti: sovrano. | 
| notizie storico-critiche | Il ritratto potrebbe essere quello di Carlo Emanuele III di Savoia (1701-1773) re di Sardegna dal 1730. Il sovrano è qui raffigurato in età avanzata (?) in vesti regali e con il collare del Toson d'oro. L'opera è ascrivibile per dettami stilistici e per i tratti fisiognomici all'ambito delle repliche dalla produzione della Clementina. Il n. inv. 6331 del 1966 rilevato in fase di schedatura corrisponde ad un cassettone. | 
| bibliografia | Astrua P.(	1987)p. 99 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Failla M.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |