| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di scultore |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00295603 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala dell'Educazione di Giove |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1555 [bibliografia] |
| autore | Caliari Paolo detto Paolo Veronese (1528/ 1588), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 97, largh. 67, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Figure maschili: mezza figura; di tre quarti a sinistra; mano destra; barba; baffi. Abbigliamento: mantello. Interno. Allegorie-simboli: statua raffigurante la Scultura. Oggetti: tavola; bustofemminile; oggetti per scolpire; compasso; finestra. |
| notizie storico-critiche | Dopo il restauro si è consolidata l'idea della cerchia di Paolo Veronese, senza però poterne attribuire la paternità. |
| altre attribuzioni | ambito veronese |
| bibliografia | Veronese Verona( 1988)p. 106; Palazzo Pitti( 1988)p. 48; Galleria Palatina( 2003)p. 482; Pittura veneziana( 1999)pp. 91-93, n. 29 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegrini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cialdai S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |