| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | ritratto di Santo domenicano | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00228627 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze | 
| datazione | sec. XVIII ; 1701  - 1701 [bibliografia] | 
| autore | Leoni Alessandro (1655/ 1702), | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera | 
| misure | cm, alt. 200, largh. 45, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato | 
| dati analitici | n.p.Soggetti sacri. Personaggi: Santo. | 
| notizie storico-critiche | Ignorato dalla letteratura antica e dalla critica più recente (stessa sort e del resto hanno subito tutti i ritratti dei peducci, sia maschili che f e mminili), l'affresco in esame è stato attribuito con beneficio del dubbi o al pittore Antonio Leoni dalla Dott.ssa S. Meloni. Citato con tale nome da l Richa (1758), in quanto autore delle ultime tre lunette della parete, di cui una datata al 1701, di lui non si conoscono nè dati anagrafici, nè op ere certe a Firenze o altrove. Secondo una recente ipotesi avanzata da Ann a Barsanti, il nome del pittore in questione andrebbe risolto a favor e di Alessandro Loni, personalità di cui permangono ancora scarse tracce, allie vo di Carlo Dolci e documentato a Firenze in questo tempo. Al Loni l a Bars anti riconduce le tre lunette del chiostro, senza tuttavia menziona re i ri tratti dei peducci. | 
| committenza | Ordine domenicano (1698 ante) | 
| bibliografia | Richa G.(	1754-1762)VII, p. 132; Pittura Italia(	1988-1989)II, p. 790; Chiesa convento(	1989-1990)v. II pp. 360; Rinvenimenti restauri(	s.d.)pp. 45-51 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carnelli E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1992 | 
| anno modifica | 2006 |