| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Sant'Antonino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00228605 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | secc. XVII/ XVIII ; 1698 - 1700 [bibliografia] |
| autore | Ulivelli Cosimo (1625/ 1705), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
| misure | cm, alt. 200, largh. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | n.p.Soggetti sacri. Personaggi: Sant'Antonino. Attributi: (Sant'Antonino) croc e astile; libro. Abbigliamento religioso. |
| notizie storico-critiche | S. Antonino, domenicano e Arcivescovo di Firenze, nacque nel 1389 e morì n el 1459. Il suo corpo venne tumulato nella chiesa di S. Marco dove tutt'o g gi si trova. Nel peduccio tra la VII e l'VIII lunetta della parete, il r it ratto in esame è stato attribuito per via stilistica dalla dott.ssa S . M eloni al pittore fiorentino Cosimo Ulivelli (non esiste una documentaz ione scritta in proposito).Autore documentato delle nove lunette della par ete con storie della vita di S. Domenico e attivo nel chiostro grande di San Marco a partire dal 1698, nel 1700 venne infine sostituito dal più gio vane e "moderno" Alessandro Gherardini (le due date compaiono rispettivame nte nella I lunetta della parete est e nell'ultima di quella nord).Collabo rato re e interprete non eccelso del linguaggio pittorico del Volterrano, il pi ttore si guadagnò una discreta fama specie nell'ambito della decoraz ione a fresco, in palazzi e chiese cittadine. Altre volte animato da una f antasi a più fervida, l'Ulivelli, qui ormai anziano, crea immagini nel com plesso generiche e appesantite nei contorni, circondate da statiche incorn iciatur e sempre uguali a se stesse. |
| committenza | Ordine domenicano (1698 ante) |
| bibliografia | Bibliotheca Sanctorum( 1961-1969)v. I, pp. 1529 e seggg; Chiesa convento( 1989-1990)v. II pp. 347-348; Rinvenimenti restauri( s.d.)pp. 45-51 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carnelli E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |