| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Sandro Cabassi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234098 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XX ; 1945 - 1945 [data] |
| autore | Baschieri Gino (1891/ 1974), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 73, largh. 51, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Ritratto a mezzo busto di giovane a torso nudo. L'effigiato, in atteggiamento pensoso, ha sulla spalla un drappo tricolore; il capo è scoperto. Il fondo è omogeneo, sfumato, di colore grigio. La cornice novecentesca è di legno intagliato, verniciato in nero.Ritratti: ritratto virile. Personaggi: Cabassi Sandro. |
| notizie storico-critiche | E' un dipinto celebrativo e idealizzato del martire partigiano Sandro Cabassi. Opera d'interesse storico, è stato esposto alla Mostra modenese della Società di Incoraggiamento per gli Artisti (1945) con il titolo di "Martire per la Libertà". |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| bibliografia | Mostra Triennale( 1945)p. 8 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |