| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | ritratto di Rodrigo Darre re dei Goti | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00035891 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, Deposito-Quadreria | 
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600  - 1649 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito spagnolo(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a oliolegno/ doratura/ modanatura | 
| misure | alt. 62, largh. 49, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Il re è ritratto di profilo, con il viso rivolto in alto verso destra; abito con scollatura quadrata con bordo di perle, riprese nella coronaRitratti: Rodrigo Darre. | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto è stato schedato nel 1988 al secondo piano di Palazzo Reale, nel Deposito-Quadreria. Nel 1966 trovava collocazione nella Foresteria. Si ipotizza una originaria collocazione in serie con i ritratti di antichi sovrani stranieri di cui alle schede 01/00035854, 01/00035858, 01/00035862, 01/00035874. La consuetudine anche piemontese di includere nelle collezioni tali serie di regnanti è ulteriormente attestata in F. Giannazzo di Pamparato (a cura di), Europa in Piemonte. Ritratti di sovrani e di principi nelle antiche dimore piemontesi, Torino 2001. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Griseri A.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Tetti G. (2000); Aggiornamento-revisione: Tetti G. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scien | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2000; 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |