| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Pietro Nicola Calisti Frontoni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00133930 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, deposito |
| datazione | sec. XVIII ; 1713 (ca.) - 1713 (ca.) [documentazione] |
| ambito culturale | ambito marchigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 90, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Pietro Nicola Calisti Frontoni. Abbigliamento. Oggetti: lettera.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Frontoni, Posizione: in alto a sinistra, Descrizione : di scuro a tre bande di rosso, |
| notizie storico-critiche | L`iscrizione posta in alto e quella sulla lettera piegata che il personaggio tiene nella mano destra consentono di identificare nel gentiluomo il nobile maceratese Pietro Nicola Frontoni. Frontoni fu castellano del Rivellino di Ancona e scrittore d'arte militare. In Pinacoteca è conservato il ritratto della consorte, Anna Costa. L'opera, di debole fattura, è databile intorno al 1713 sulla base dell'iscrizione posta in alto (64 anni) e della data di nascita del personaggio (documentata al 1649). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, MC, Macerata |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciancio V.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |