| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento di Pietro Mirabella |
| soggetto | ritratto di Pietro Mirabella |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00155197 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX ; 1895 - 1895 [iscrizione] |
| autore | Mancini Emilio (1844/ 1924), |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 230, largh. 74, lungh. 34, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | la tomba, a forma di stele sulla cui fronte si trovano l'iscrizione e il ritratto, culmina con la croce, ai piedi, la lapide con iscrizioneRitratti: Pietro Mirabella. |
| notizie storico-critiche | la tomba, di concezione ed esecuzione corrente, è opera di Emilio Mancini ,che è l'autore di altre tombe della famiglia Mirabella, nello stesso cimitero. Il Mancini, scultore fiorentino, lavorò dal 1860 nello studio del Pazzi. Di lui si ricordano sculture di commissione pubblica: la statua di Bernardo Cennini per la loggia del Mercato Nuovo di Firenze, la statua di Donatello per il Duomo fiorentino e il monumento di Andrea da Pontedera a Empoli. Altre opere del Mancini si trovano in cimiteri di Firenze e dei dintorni. |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento di Pietro Mirabella |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gentilini G.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Calzone V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |