| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Pellegrino Pio di Savoia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234188 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito carpigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 120, largh. 90, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Ritratto a due terzi di figura di uomo seduto presso un tavolo con tappeto grigio, libro e calamaio. L'effigiato indossa abito talare nero con risvolti azzurri e mozzetta viola scuro. Il fondo è scuro, uniforme. Il dipinto è privo di cornice.Ritratti: ritratto virile. Personaggi: Pio di Savoia Pellegrino. Abbigliamento religioso. Mobilia: sedia a braccioli; tavolo. Oggetti: libro; calamaio; penna. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto va identificato con il ritratto dell'abate Pellegrino Pio citato nell'elenco dei ritratti di famiglia conservati nel Palazzo Pio di Carpi in data 4 giugno 1864 (Quadri in casa Pio, ms.). L'opera, per la qualità pittorica piuttosto modesta, si distacca dagli altri esemplari della serie. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| bibliografia | Tirelli E.( 1900)p. 41; Ferrari G.( 1931)p. 12 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |