| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di papa Sisto V |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256659 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Isidoro, NR (recupero pregresso), sala capitolare |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 142, largh. 99, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Il pontefice è raffigurato nella classica posa ufficiale: seduto e di tre quarti. Anche il volto è di tre quarti, ma lo sguardo si volge direttamente allo spettatore.Personaggi: papa Sisto V. |
| notizie storico-critiche | Del dipinto non si hanno notizie specifiche. La figura di Sisto V, di importanza capitale per tutta la Roma del fine '500, assume un rilievo particolare a proposito della chiesa ed il convento di S. Isidoro e per la zona circostante, che ha subito radicali cambiamenti proprio nel periodo del suo pontificato. Avendo già portato l'Acqua Felice nella zona, intendeva facilitare gli ingressi alle basiliche. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Donato G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Donato G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |