| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | busto |
| soggetto | Ritratto di papa Pio XI |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863989 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XX ; 1922 (post) - 1949 (ante) [analisi storica] |
| autore | Enop R. (notizie prima metà sec. XX), |
| materia tecnica | gesso |
| misure | alt. 50, largh. 55, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Pio XI Ratti. Ecclesiastici: papa.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: papale, Identificazione: Pio XI, Quantità: 2, Posizione: sul pallio, Descrizione : troncato: al primo all'aquila, al secondo alle tre palle, |
| notizie storico-critiche | Pio XI era considerato dai monaci un benefattore dell'abbazia perchè le fece dono di un fondo di riproduzioni dei documenti provenienti dal disperso archivio delle Tre Fontane e consetvati al Vaticano (Barbiero, 1950). Il busto è probabilmente una replica. |
| committenza | Milesi Pironi Ferretti Giuseppe cardinale (1868) |
| definizione | busto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |