| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di papa Pio V |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00097072 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo Angelicum, 1 |
| contenitore | monastero, Monastero dei SS. Domenico e Sisto, largo Angelicum, 1, ufficio del priore |
| datazione | sec. XVII ; 1672 - 1672 [bibliografia] |
| autore | Baldi Lazzaro (1623/ 1703), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 74, largh. 59, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Pio V. |
| notizie storico-critiche | Il bozzetto è quasi identico all'opera definitiva tranne che per alcuni particolari come le teste di cherubini fra le nubi in alto a destra, assenti nel bozzetto, e nella stesura dei colori. Nel quadro della Minerva, infatti, la veste del papa, anzichè rossa, è bianca. |
| bibliografia | Wibiral N.( 1960)XLV, p. 305; Nicoletti L.( 2003)p. 39 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo Angelicum, 1 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: bozzetto, Opera finale/originale:dipinto, Autore opera finale/originale: Baldi Lazzaro, Data opera finale/originale: , |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triches L.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896018 |
| longitudine | 12.487082 |