| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di papa Gregorio XIII |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00095676 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Oriolo RomanoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Altieri, NR (recupero pregresso), salone, parete sinistra |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 158, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: papa Gregorio XIII. |
| notizie storico-critiche | Si tratta probabilmente del ritratto di Gregorio XIII Boncampagni (1572-1588), identificabile sia per le fattezze del volto, sia pre i grifi presenti sulla spalliera del seggiolone sul quale è assiso, riferibili appunto allo stemma di questo pontefice. Il dipinto è riferibile per l'impostazione e i caratteri stilistici alla produzione romana tardomanieristica della fine del secolo XVI. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Oriolo Romano |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Santa Maria P.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sbardella S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sbardella S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.173114 |
| longitudine | 12.128531 |