| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | busto |
| soggetto | ritratto di padre Giovanni Battista Audifreddi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863898 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia s. Ignazio 52 |
| contenitore | biblioteca, Biblioteca Casanatense, via s. Ignazio 52, . |
| datazione | sec. XIX ; 1887 - 1887 [documentazione] |
| autore | Biggi Giovanni (1847/ 1915 ca.), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Biblioteca Casanatense |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Audifreddi Giovanni Battista. ECCLESIASTICI: padre domenicano. |
| notizie storico-critiche | Giovanni Battista Audifreddi (1714-1794), è eletto bibliotecario della Casanatense nel 1749 e nel 1759 viene nominato Prefetto, carica che conserva fino alla morte. Il direttore della Biblioteca Edoardo Alvisi (1885-1893) commissiona il busto in marmo di Audifreddi a Giovanni Biggi, scultore del quale la Galleria Nazionale d'Arte Moderna conserva 30 piccoli busti di uomini illustri, realizzati prima del 1885. |
| committenza | Alvisi Edoardo (1887) |
| bibliografia | Cavarra A.A.( 1994)passim; Allgemeine Lexicon( 1910)V. IV, p.21; Panzetta A.( 1994)p. 49 |
| definizione | busto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via s. Ignazio 52 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matitti F.; Funzionario responsabile: Barbiellini Amidei R.; Trascrizione per informatizzazione: Rocchini P. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.919763 |
| longitudine | 12.522490 |